“RIVOGLIAMO CLAUDIO LOLLI IN CONCERTO!” IL POPOLO DI FACEBOOK SI MOBILITA |
venerdě 24 settembre 2010 | |
CLAUDIO LOLLI TRIO CAMPIGLIA MARITTIMA (LI) TEATRO COMUNALE DEI CONCORDI sabato 2 ottobre 2010 ore 21.30 Biglietto unico: 12 euro “Claudio Lolli fa pochi concerti? Le sue canzoni alla radio si sentono raramente? E’ vittima di un ‘sotterraneo ostruzionismo e del superficiale disinteresse generale di questi tempi, mentre migliaia di fan vorrebbero incontrarlo nei teatri e nelle piazze? Bene, rimbocchiamoci le maniche e organizziamo uno, cento, mille concerti!”. Con questa provocazione, lanciata su Facebook dal gruppo RIVOGLIAMO CLAUDIO LOLLI AL CLUB TENCO*, è partito un tam tam sulla rete per cercare una location disposta ad ospitare il primo concerto autogestito dal popolo del celebre social network. Obiettivo: ascoltare dal vivo, questa volta e in tante future occasioni, Claudio Lolli, maestro della canzone d'autore italiana, da anni tenuto ai margini della scena musicale italiana.
(tratto dal sito www.malinconicoblues-vinile.it).A raccogliere l’appello, il Teatro dell’Aglio che ha messo a disposizione il palco del Teatro Comunale dei Concordi di Campiglia Marittima (LI), gioiello ottocentesco in grado di ospitare fino a 200 spettatori. E così, sabato 2 ottobre, per la prima volta, un evento lanciato da una comunità virtuale si trasformerà in reale, per la gioia dei cultori della musica d’autore. Un concerto aperto a tutti, che sarà un’esperienza senza precedenti realizzata grazie alla collaborazione con Storie di note, etichetta musicale indipendente che promuove e produce musica italiana di qualità e che di Lolli ha contribuito al significativo ritorno sulle scene con la pubblicazione di ben 5 album dal 2000 ad oggi. E anche e soprattutto alla disponibilità del cantautore bolognese che, insieme ai “suoi” musicisti, ha accettato con entusiasmo l’invito, sorpreso dalla quantità di adesioni e dalla determinazione dimostrata dai fan. Quello del 2 ottobre non sarà il "solito concerto", e non solo per le modalità con cui è stato organizzato, ma sarà soprattutto un’occasione per aggregare gli amici di Claudio Lolli sparsi per l’Italia ad un prezzo volutamente contenuto (il costo del biglietto è di 12 euro) proprio per sottolineare che l’evento è un’iniziativa strettamente culturale (l’incasso servirà a coprire le spese organizzative). Il concerto, infatti, nasce dal desiderio di incontrare sempre più spesso sui palchi d’Italia un uomo libero, un poeta che è riuscito a trasformare i pensieri, le ansie e le utopie che circolavano negli anni '70 in brani leggendari come “Aspettando Godot”, “Borghesia”, “Ho visto anche degli zingari felici”, “Dalla parte del torto”, fino agli ultimi lavori in studio, “La scoperta dell’America” e “Lovesongs”. Con l’auspicio che si tratti soltanto della prima di molte occasioni in giro per l’Italia e non solo. Sul palco del Concordi, la magia della voce e la poesia dei testi di Lolli si intrecceranno con la ricercata linea melodica della chitarra di Paolo Capodacqua e con il suono caldo del sassofonista Nicola Alesini, superbo improvvisatore jazz alla perenne ricerca delle sonorità mediterranee più terse. Il Claudio Lolli trio proporrà un modo intrigante e raffinato di riscoprire il repertorio di uno degli artisti più significativi del panorama cantautorale italiano, per regalare una nuova forma d’arte, fatta di voce impegnata, liberi fiati e corde vibranti. Con l’occasione, sempre sabato 2 ottobre, Claudio Lolli sbarcherà sull’isola d’Elba per incontrare i detenuti del carcere di Porto Azzurro e parlare con loro di musica e poesia. L’incontro rientra nel progetto promosso dall’associazione Samarcanda di Piombino e dalla direzione del penitenziario per aiutare i carcerati a mantenere un contatto con la società civile. Nel pomeriggio poi, si recherà a Campiglia dove, presso il Teatro dei Concordi, incontrerà i fans prima del concerto previsto per le 21.30. ![]() Per informazioni e prenotazioni: Gruppo su Facebook: RIVOGLIAMO CLAUDIO LOLLI AL CLUB TENCO NARCISO MOSCHINI (per la prenotazione dei biglietti) tel. 0572.77324 cell. 3475085145, email: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo PINO CALAUTTI cell. 3342449244 email: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo Biglietteria del Teatro dei Concordi (per la prenotazione dei biglietti) tel 0565.837028 (lun. e ven. 9.30-12.30, mer. 16.30-19.30, il 2 ott. dalle 16.30) www.teatrodellaglio.org |