STORIEDINOTE TORNA AL MEI...CON PAOLO CAPODACQUA E RICORDANDO CLAUDIO LOLLI |
giovedì 01 ottobre 2020 | |
Storiedinote torna al MEI di Faenza, dopo oltre 10 anni, con Paolo Capodacqua che il 3 ottobre presenterà, in trio con Giuseppe Morgante e Giacomo Lelli, l’album ferite&feritoie. Un ritorno importante post lockdown su un palco sicuramente importante totalmente dedicato alla canzone d’autore, grazie ad un’iniziativa di Enrico Deregibus, e sul quale si avvicenderanno anche personaggi come Tosca e Claudio Simonetti, oltre a diversi vincitori di premi dedicati alla canzone d’autore da tutta Italia.
E il Mei sarà anche un'importante occasione per presentare il progetto per la creazione della Fondazione Claudio Lolli: un progetto che intende ovviamente dedicarsi alla ricerca e alla raccolta di materiale attorno alla preziosa avventura poetica e artistica del grande cantautore. Sul palco del Masini, a raccontare l’iniziativa, insieme a Paolo Capodacqua, ci saranno i due giovani figli di Claudio: Tommaso e Federico. Presso lo stand di Storiedinote.fr (Al Palazzo delle Esposizioni) sarà inoltre possibile fare conoscenza - per tutto il 3 e il 4 ottobre - con il progetto della Fondazione, ed anche contribuire alla raccolta fondi per la sua creazione. La partecipazione alla serata d'autore del MEI 2020 di Faenza sabato 3 ottobre al Teatro Masini Estate (a partire dalle 20h30 in Piazza Pietro Nenni) sarà la prestigiosa anteprima della ripresa post-lockdown del tour "ferite&feritoie" di Paolo Capodacqua (voce e chitarre), in trio con Giuseppe Morgante (piano, sassofoni e chitarra) e Giacomo Lelli (flauto traverso).
Il ritorno ufficiale del tour sarà poi all'inizio di novembre con un tris internazionale di concerti davvero significativi: ven 6/11 allo storico Folk Club di Torino, sab 7/11 a Stabio, nella Svizzera italiana, e dom 8/11 la ciliegia sulla torta, con la partecipazione al Festival "La Grande Bellezza" a Zurigo (Svizzera Tedesca), ideato 5 anni fa da Pippo Pollina. Insieme a Teresa De Sio e altri ancora.
Allo stand di Storiedinote (al Palazzo delle Esposizioni), oltre al materiale informativo sulla Fondazione Claudio Lolli e agli ultimi album pubblicati, compreso il recentissimo “La torta in cielo” dello stesso Paolo Capodacqua, dedicato a Gianni Rodari nel centenario della nascita, verrà divulgata la bozza di un significativo progetto per la diffusione in Francia della canzone d’autore e, in generale, della musica con parole italiana. Con, in un primo tempo, una trasmissione musicale radiofonica e un portale internet bilingui, accompagnati da un canale youtube con le traduzioni in francese dei testi delle canzoni. |