ZEROMANTRA - La distanza di un semitono (SDN.FR 003 - 2020) |
02-10-2020 | |
ACQUISTA ON-LINE
l'album opera prima di
ZeroMantra "La distanza di un semitono"
(SDN.FR003) ![]() con PayPal e carte comprese spese di spedizioni 1 copia € 15,00 Per acquistare un numero maggiore di copie
o per acquistare anche altri titoli del catalogo si prega di inviare una e-mail a Cet e-mail est protégé contre les robots collecteurs de mails, votre navigateur doit accepter le Javascript pour le voir per richiedere un preventivo e il link per il pagamento. Con BONIFICO BANCARIO
Importo 1 copia € 15,00 Benficiario STORIEDINOTE.FR Banca CREDIT MUTUEL - Paris Monge IBAN FR7610278061420002031860152 BIC/SWIFT CMCIFR2A Causale - Acquisto CD La distanza di un semitono SDN.FR003 Per acquistare un numero maggiore di copie o per acquistare anche altri titoli del catalogo si prega di inviare una e-mail a Cet e-mail est protégé contre les robots collecteurs de mails, votre navigateur doit accepter le Javascript pour le voir per richiedere un preventivo e il link per il pagamento. Dopo l'effettuazione del bonifico si prega di inviare una e-mail a Cet e-mail est protégé contre les robots collecteurs de mails, votre navigateur doit accepter le Javascript pour le voir con il proprio indirizzo e numero telefonico per la spedizione
******************
PIATTAFORME DIGITALI
STREAMING E DOWNLOAD
******************
ZeroMantra LA DISTANZA DI UN SEMITONO (SDN.FR 003 – STORIEDINOTE.FR 2020)
“La distanza di un semitono” è il titolo dell’album di debutto della band italiana ZeroMantra che raccoglie 10 brani composti e scritti dal cantante e chitarrista Matteo Abatti.“La distanza di un semitono” è anche il titolo omonimo di uno di questi brani, rappresentativo di uno stile simbolico, filosofico e concettuale ma allo stesso tempo semplice e immediato evocato trasversalmente in tutte le composizioni. Il “sound”, ripreso e immortalato nella sala studio storica della band, è il frutto di una ricerca artistica decennale, ma non solo, è il risultato di un lavoro di arrangiamento collettivo, di decine di concerti live, di momenti di creatività e condivisione di amicizia, musica, sofferenze e divertimento. Le composizioni scelte per l’album sono pure, canzoni forse senza tempo, nate e scritte per affermare e descrivere semplicemente l’esistenza.Storie e racconti veri che intercettano sonorità di un moderno pop elettrico, riecheggianti atmosfere contemporanee cantautorali italiane e internazionali.La distanza di un semitono è la distanza più piccola che, nella concezione teorica del sistema musicale occidentale, divide due note vicine. Una sottile differenza che nell’ottica di una traiettoria esistenziale, nel tempo, può portare a distanze a volte incolmabili.“La distanza di un semitono” è un album che racconta, che riflette, ma che sogna sopratutto di fare cantare e… incantare.
ZeroMantra
La formazione musicale, composta da Matteo Abatti (voce e chitarra), Manuel Castellini (chitarra elettrica), Andrea Dionisi (batteria), Matteo Valle (basso elettrico) è nata nel 2014 all’ interno delle aule del Conservatorio“ Bonporti ” di Trento.
L’ occasione si è verificata grazie alla decisione dei quattro musicisti di partecipare all’ XI edizione del "Premio Nazionale delle Arti ” dedicato al maestro Claudio Abbado , svoltasi a Pescara, a fine maggio 2015. I quattro musicisti, con gi à all’ attivo numerose personali esperienze in vari ambiti musicali, si sono ritrovati cos ì a lavorare in mood sperimentale attingendo ciascuno dal proprio back-ground musicale.
L’ idea, caldeggiata innanzitutto dalla Direttrice del conservatorio Simonetta Bungaro e sostenuta dall’ insegnante Stefano Pisetta ha dunque coinvolto i 4 studenti musicisti che hanno partecipato al “ contest ”nazionale vincendo il Primo Premio nella categoria “ Composizioni pop-rock originali ” . Il risultato ottenuto ha premiato la scelta artistica della band di presentare composizioni aventi tra loro una coerente impronta cantautorale. I brani proposti “ Aurora ” , “ La distanza di un semitono ” e “ La storia di Emy ” sono stati scritti e musicati dal cantante chitarrista Matteo Abatti ed arrangiati da tutti i componenti della band.
Durante la serata d ’ inaugurazione dell ’ Anno Accademico 2015/2016 del Conservatorio “ Bonporti ” di Trento, avvenuta nel Teatro Auditorium S.Chiara, la band ha eseguito con l ’ orchestra del conservatorio due tra i loro brani inediti orchestrati dal M ° Armando Franceschini. L ’ occasione è davvero speciale, per la prima volta in conservatorio l’ ambiente musicale accademico classico incontra quello moderno, le sonorità degli archi affiancano quelle elettriche del pop in un sound completamente inedito. Il gruppo ha preso parte a una delle serate della rassegna estiva trentina “ Bonporti Summer Sounds ” del 2016 e in seguito si è esibito in diversi contesti live in occasione di vari eventi culturali in tutta Italia .
Nel 2017 la band ha rappresentato nuovamente il Conservatorio di Trento alla XII edizione del “ Premio Nazionale delle Arti ” a Benevento dedicato a Pino Daniele e ha vinto nuovamente il Primo Premio interpretando “ La tua storia ” un nuovo brano originale firmato da Matteo Abatti e un riarrangiamento di “ Voglio di più” bellissimo brano del cantautore napoletano. Come per l ’ anno precedente la giuria, presieduta da Teresa de Sio e Fabrizio Bianco, ha premiato l’ autenticità , il sound della band, la ricerca e l’ elaborazione dei testi. |