Dopo l'entusiasmante tour de force parigino legato al festival Canzoni&Parole 2025, con l’emozionante omaggio a Gianmaria Testa, spazio alla natura e alle splendide (fragili) Dolomiti.
Un ritorno in Veneto e in provincia di Belluno, dove tutto cominciò esattamente 40 anni fa, dal Music Temple, piccolo mitico music-club che aprì nuovi orizzonti nelle musica e nel sociale, in quel territorio e non solo. Che si trovava nella grande azienda agricola della mia famiglia (Seravella), che ora ospita l’affascinante Museo Etnografico della Provincia di Belluno.
Il « Non c’è 2 senza 3 » di GIORGIO CONTE, col ritorno in trio del grande chansonnier astigiano a Villa Bivai a distanza di 10 e 20 anni (2005-2015-2025) il sabato 6 settembre, sarà preceduto venerdì 5 settembre dal magico incontro fra ERICA BOSCHIERO, cantrice e protettrice degli alberi, delle foreste e della natura tutta intera, e PAOLO CAPODACQUA, appassionato poeta della canzone, per 25 anni compagno di viaggio di Claudio Lolli e interprete musicale fra i più apprezzati delle filastrocche e poesie di Gianni Rodari.
Un fine settimana fra canzone di qualità, poesia e simpatica ironia, con l’occasione di visitare e conoscere luoghi magici fra le montagne patrimonio dell’umanità.
A brevissimo ulteriori notizie, con alcune proposte per escursioni in luoghi speciali del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, fra un concerto e l’altro.
E con alcune indicazioni di possibili alloggi in Valbelluna, nei paraggi della Villa Bivai.Ci saranno anche, nelle accoglienti sale dei Granai della villa, le cene post-concerti con gli artisti appena visti e ascoltati sul palco. Con la possibilità di condividere con loro un momento conviviale speciale, gustando cibi di qualità. Vi informeremo su come fare per partecipare.